Responsabile Dr. Pasquale Carlomagno
Il servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva si occupa della diagnosi e terapia dei pazienti acuti e cronici affetti da patologie dell'apparato digerente.
L’endoscopia digestiva, effettuata su pazienti ricoverati e ambulatoriali, è di tipo sia diagnostico che operativo. Essa esegue un’analisi morfologica approfondita del tubo digerente e valuta eventuali ostruzioni del sistema canalicolare delle ghiandole annesse (fegato e pancreas). Vengono eseguiti i seguenti esami e trattamenti:
Nelle due ampie sale endoscopiche, realizzate con particolare attenzione all’ergonomia, possono essere effettuate procedure diagnostiche ed operative sul tratto digestivo superiore (Esofagogastroduodenoscopie) ed inferiore (Rettocolonscopie) utilizzando tecnologie di ultima generazione come l’alta definizione (HDTV) e la selezione elettronica della banda cromatica o Narrow Band Imaging (NBI) che consentono di evidenziare anche minute alterazioni della superficie e della vascolarizzazione della mucosa gastrointestinale e quindi contribuire tra l’altro alla diagnosi precoce di patologie pre-neoplastiche e neoplastiche.
Anche le procedure operative utilizzano tecnologie avanzate come l’Argon Plasma Coagulation (APC) e l’emostasi meccanica mediante Endoclip per il trattamento delle lesioni emorragiche e l’elettrochirurgia perendoscopica con EndoCut per la rimozione di lesioni preneoplastiche e neoplastiche superficiali.
Si esegue anche lo studio dell’intestino tenue mediante Enteroscopia con Videocapsula che trova applicazione nei seguenti casi:
Numeri telefonici utili:
Responsabile Dott. Aniello Cuda
Il Servizio di Cardiologia si occupa della prevenzione cardiovascolare e della riabilitazione, soprattutto nei confronti di quelle malattie più frequenti quali l'angina pectoris, l'infarto miocardico, le aritmie, lo scompenso cardiaco e l'ipertensione arteriosa. Il cardiologo opera anche nell'area chirurgica, dove è sempre prevista la consulenza cardiologica pre-operatoria ed il monitoraggio post-operatorio, soprattutto in pazienti con fattori di rischio cardiovascolare noti.
Il servizio di Cardiologia dispone di un Ambulatorio di Diagnostica Strumentale Cardiologica non invasiva che permette di assicurare le seguenti prestazioni:
Il Servizio di Cardiologia, inoltre, affianca quello di Medicina Nucleare nell’esecuzione delle Tomo-Scintigrafie Miocardiche, che si effettuano a riposo o dopo sforzo (cyclette o tapis roulant) o dopo stimolazione farmacologica (dipiridamolo).
Numeri telefonici utili:
Le visite specialistiche cardiologiche e gli esami strumentali si possono effettuare in regime di ricovero ordinario o di Day Hospital tramite il S.S.N., oppure tramite prestazione ambulatoriale privata con preventiva prenotazione.
Responsabile Dr.ssa Antonia Cobellis
Il Servizio di Anestesia e Rianimazione svolge la propria attività in tutti i reparti di chirurgia della Casa di Cura.
Ogni paziente, candidato ad intervento chirurgico, viene sottoposto ad attenta ed accurata valutazione anestesiologica pre-operatoria. In corso di intervento, l'anestesista dispone della più moderna strumentazione e monitorizzazione per la gestione di tutti i parametri vitali. L'assistenza si estende al periodo post-operatorio in collaborazione con i medici dell'area di degenza. Particolare attenzione è prestata al rapido recupero dello stato di coscienza e di benessere del paziente ricoverato. Per questo motivo è continua la ricerca per l'utilizzo di presidi farmacologici di ultima generazione.
Il Servizio di Anestesia è particolarmente impegnato a realizzare il progetto "Ospedale Senza Dolore", finalizzato alla gestione del trattamento del dolore post-operatorio attraverso la definizione di un prontuario analgesico adattato alle diverse esigenze cliniche e la puntualizzazione degli strumenti di applicazione e controllo.